Termini e condizioni generali di vendita di HOBART GmbH, Offenburg
Art. 1 Ambito di applicazione
I seguenti Termini e condizioni generali (di seguito denominati TCG) si applicano esclusivamente alle transazioni con commercianti, persone giuridiche di diritto pubblico o fondi speciali di diritto pubblico conformemente all'art. 310 (1) del Codice civile tedesco (BGB).
I nostri TCG si applicano a tutti i contratti e rapporti commerciali tra noi e i nostri clienti. Nello specifico, si applicano alla vendita di merci, alle riparazioni e a tutti gli altri servizi correlati, salvo diversamente concordato in singoli contratti. Eventuali termini e condizioni generali divergenti o in contrasto con i nostri TCG non diventano parte integrante del contratto, salvo il caso in cui la loro validità sia stata espressamente accettata da noi.
Una volta inclusi, i nostri TCG si applicano a tutti i futuri contratti e rapporti commerciali con i nostri clienti, anche se non sono stati di nuovo espressamente inclusi. I TCG modificati acquisiscono validità nella loro versione aggiornata al momento della prima inclusione. La versione più recente dei TCG è disponibile e può sempre essere consultata all'indirizzo hobartservice.co.uk/hobarts-terms-conditions
In caso di obblighi vigenti, siamo autorizzati ad apportare le modifiche opportune ai nostri TCG nei confronti del cliente, nella misura necessaria per l'esecuzione del contratto e in presenza di una o più delle seguenti cause:
In seguito alla stipula del contratto si è verificata una lacuna contrattuale che non può essere colmata in nessun altro modo e che ostacola significativamente l'esecuzione del contratto.
Nel caso di modifiche riguardanti la situazione giuridica dovute alla modifica di disposizioni legislative o alla creazione di nuovi leggi o sentenze della Corte suprema al fine di garantire la continua legalità dei TCG.
Nel caso in cui l'equivalenza tra esecuzione e corrispettivo sia considerevolmente compromessa da sviluppi o cambiamenti imprevisti e imprevedibili della situazione di diritto e di fatto.
Il cliente deve essere informato per iscritto circa la modifica dei TCG sulla base della clausola di cui sopra almeno sei settimane prima dell'entrata in vigore della modifica dei TCG. Il cliente può opporsi alla modifica dei TCG, con conseguente cessazione del rapporto contrattuale al momento dell'entrata in vigore della modifica dei TCG. Il cliente deve essere espressamente informato del diritto di sollevare obiezione.
Il contratto viene concluso solo nella misura e con il contenuto espressamente confermato con la conferma d'ordine. Qualora il contenuto e l'ambito di applicazione della conferma d'ordine vadano oltre l'ordine di acquisto, questo costituirà una nuova offerta. Accettando senza riserve il servizio confermato, il cliente accetta la nuova offerta.
Art. 2 Offerta, stipula del contratto
Le nostre offerte sono sempre soggette a conferma. L'ordine di acquisto del cliente costituisce un'offerta contrattuale vincolante che ci riserviamo di accettare entro 14 giorni. Il contratto si considera stipulato solo in seguito alla nostra conferma d'ordine scritta inviata per posta, fax o e-mail. Non è necessario sottoscrivere la conferma d'ordine, se questa è generata automaticamente. Ulteriori dichiarazioni o informazioni individuali, così come garanzie, informazioni sui prodotti, sconti o informazioni sui tempi o sui costi di riparazione, diventano giuridicamente vincolanti solo previa dichiarazione scritta di HOBART GmbH.
Ci riserviamo i diritti di proprietà, i diritti d'autore e il diritto di regresso per preventivi, disegni e altri documenti relativi all'offerta. Tale documentazione non deve essere resa accessibile a terzi o utilizzata per scopi diversi da quelli forniti al cliente.
Art. 3 Ambito di applicazione e contenuto della prestazione contrattuale
Per il contenuto e l'ambito di applicazione delle forniture e delle prestazioni contrattuali fa fede la nostra conferma d'ordine. Salvo diversi accordi, le nostre forniture sono idonee esclusivamente agli scopi indicati nelle descrizioni allegate ai prodotti forniti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche durante il periodo di consegna riconducibili a miglioramenti tecnologici o requisiti di legge, a condizione che il prodotto fornito non sia significativamente alterato e che le modifiche siano ragionevoli per il cliente. La modifica si considera irragionevole per il cliente se l'interesse di quest'ultimo al prodotto invariato prevale sull'interesse alla modifica. Qualora la modifica sia considerata irragionevole, resta valido il contenuto originario del contratto. Se l'adempimento del contratto originario non è possibile, entrambe le parti hanno il diritto di recedere dal contratto. Ai sensi della legge, modifiche ragionevoli non costituiscono un difetto materiale.
Le informazioni tecniche, nello specifico quelle riguardanti le prestazioni, i valori di consumo o le specifiche di peso, così come le illustrazioni e le descrizioni dei prodotti nella nostra newsletter, nel nostro catalogo o sul nostro sito web non sono vincolanti e devono essere considerate indicative, a meno che non siano state espressamente concordate come vincolanti.
Art. 4 Prezzi
Salvo diversi accordi, si applicano i nostri prezzi validi al momento della stipula del contratto, esclusa l'assicurazione sul trasporto, con consegna gratuita al luogo di ricezione, esclusa l'istallazione, anche se la merce è stata smontata in parti adeguate al trasporto, ed esclusa l'imposta sul valore aggiunto applicabile il giorno della consegna. I costi di imballaggio sono compresi nel prezzo. Accessori o ricambi ordinati separatamente per una specifica macchina non sono inclusi nel prezzo della macchina. Il prezzo per accessori e ricambi ordinati separatamente per una specifica macchina è da intendersi senza imballaggio franco fabbrica o franco stabilimento HOBART. Richieste speciali del cliente, come spedizione rapida, imballaggio speciale ecc., saranno eseguite nei limiti del possibile dietro pagamento di costi aggiuntivi. Eventuali dazi doganali, tasse, imposte e altri oneri pubblici sono a carico dell'acquirente.
Eventuali variazioni dei prezzi sono ammesse se tra la stipula del contratto e la data di consegna concordata intercorrono più di dodici settimane. Qualora tra la data di stipula del contratto e l'esecuzione della consegna si verifichino aumenti o ribassi di salari, costi dei materiali o prezzi di acquisto, siamo autorizzati e obbligati ad adeguare il prezzo in modo appropriato e in linea con le variazioni dei costi. Il cliente è tenuto a segnalare eventuali riduzioni dei suddetti costi. Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto solo se l'aumento dei prezzi applicato tra il momento dell'ordine e quello della consegna supera in modo significativo l'aumento generale del costo della vita.
Se siamo stati incaricati anche di effettuare il montaggio, l'installazione o il monitoraggio dei collegamenti, su richiesta, mettiamo a disposizione del nostro cliente il personale tecnico di assistenza alla tariffa di fatturazione applicabile, per cui si applicano anche le disposizioni di cui all'art. 10.
Prezzi fissi possono essere applicati solo previa nostra conferma scritta e previo accordo in merito a termini di consegna e montaggio così come al completamento dei lavori. I servizi non espressamente inclusi nell'offerta e necessari per l'esecuzione dell'ordine, nello specifico apertura di pareti, intonacatura, lavori di sterro e simili, vengono fatturati separatamente alle tariffe applicabili, proporzionalmente alle operazioni da noi svolte.
Art. 5 Pagamento, mora di pagamento, divieto di compensazione
Abbiamo il diritto, in qualsiasi momento, anche nell'ambito di una relazione commerciale in corso, di effettuare una consegna totale o parziale dietro pagamento anticipato. L'eventuale riserva deve essere dichiarata al più tardi con la conferma d'ordine.
In presenza di più rivendicazioni di pagamento nei confronti del cliente e se il pagamento del cliente non è sufficiente a liquidare tutti i crediti, i pagamenti del cliente vengono prima compensati con il credito più vecchio. Se sono già maturati interessi o costi, i pagamenti del cliente devono prima coprire i costi insorti, successivamente gli interessi e infine il credito principale. Eventuali successive disposizioni di rimborso del cliente contrarie o derogatorie a quanto sopra non vengono prese in considerazione.
Un pagamento si considera effettuato solo quando abbiamo accesso incondizionato all'importo del pagamento. Per i pagamenti con assegno, il pagamento è effettuato solo quando l'assegno è stato incassato senza riserve.
5. Il nostro cliente può compensare i nostro credito soltanto con contropretese incontestate o legalmente costituite. Ciò non si applica a contropretese derivanti dalla stessa relazione commerciale.
Art. 6 Fornitura e termini di consegna
Il termine di consegna concordato decorre dall'invio della conferma d'ordine, ma non prima dell'adempimento degli obblighi di collaborazione concordati necessari per la consegna nonché della fornitura dei documenti necessari che devono essere procurati dal cliente e della ricezione dell'anticipo di pagamento concordato.
Il termine di consegna si considera rispettato se la spedizione è pronta per la partenza entro la data specificata e il cliente è stato informato oppure se il prodotto è stato consegnato allo spedizioniere dalla fabbrica. I servizi di installazione, anche se svolti da noi, non devono essere eseguiti entro i termini di consegna, salvo espressamente confermato da parte nostra. Il rispetto di qualsiasi termine di consegna è subordinato all'adempimento degli obblighi contrattuali da parte dell'acquirente.
Qualora, in seguito alla stipula del contratto, la situazione finanziaria del cliente dovesse peggiorare in modo significativo al punto da compromettere il contratto o se dovessimo venire a conoscenza di una tale situazione dopo la stipula del contratto, abbiamo il diritto di rifiutare l'esecuzione della prestazione fino alla fornitura di una controprestazione o di garanzie. Quanto sopra si applica anche nel caso in cui il cliente non adempia tempestivamente ai propri obblighi contrattuali o sospenda i pagamenti.
Art. 7 Installazione e montaggio / collaborazione con il cliente
Il cliente deve fornire i presupposti necessari per garantire la disponibilità dei mezzi richiesti per il funzionamento o l'installazione del sistema secondo le nostre specifiche (ad es.. acqua di carico, elettricità, vapore, acqua calda, tubi di scarico ecc.) e la presenza dei permessi necessari. Salvo espressa conferma nell'ambito della fornitura, qualsiasi collegamento necessario alle linee di alimentazione (energia, acqua, acque di scarico ecc.) deve essere predisposto dal cliente a proprie spese e deve essere effettuato solo da imprese specializzate autorizzate.
Se l'installazione viene effettuata da noi conformemente al contratto, si applicano le seguenti disposizioni:
L'acquirente deve mettere a disposizione gratuitamente locali adeguati per lo stoccaggio di parti della macchina, materiali, utensili ecc.
Prima dell'inizio dell'installazione, tutte le forniture e i servizi di competenza dell'acquirente, nello specifico tutti i lavori di muratura, carpenteria, piastrellatura e altri lavori di preparazione, devono essere stati realizzati in misura sufficiente da permettere lo svolgimento dell'installazione tempestivamente e senza interruzioni.
In caso di ritardo dell'installazione, del montaggio e della messa in funzioni per motivi che non dipendono da noi, l'acquirente deve farsi carico dei costi aggiuntivi, nello specifico per i tempi di attesa ed eventuali ulteriori viaggi.
Le superfici da isolare, che il cliente in ogni caso assicura di mantenere in uno stato adeguato, devono essere pulite e livellate. In caso di isolamento di un locale, le superfici da rivestire devono essere murate correttamente e ripulite da residui di costruzione e malta.
Art. 8 Ritardo nella fornitura, forza maggiore, impossibilità
Il venditore è responsabile senza limitazioni per il ritardo nell'adempimento imputabile a dolo o colpa grave da parte del venditore o di un suo rappresentante o ausiliario, nonché in caso di lesioni colpose tali da compromettere la vita, l'incolumità fisica e la salute. In altri casi di ritardo, la responsabilità del venditore per danni in aggiunta alla prestazione deve essere limitata a un totale del 5% e per danni in sostituzione della prestazione (compreso il risarcimento delle spese vane) a un totale del 25% del valore della fornitura. Sono escluse ulteriori rivendicazioni dell'acquirente, anche dopo la scadenza di un eventuale termine fissato per la prestazione del venditore. La limitazione e l'esclusione non si applicano in caso di violazione colposa degli obblighi cardinali (gli obblighi cardinali sono obblighi il cui adempimento è essenziale per la corretta esecuzione del contratto e sul cui rispetto il partner contrattuale può regolarmente fare affidamento). Tuttavia, la rivendicazione di danni per violazione colposa degli obblighi contrattuali cardinali è limitata ai danni prevedibili tipici per questo tipo di contratto, fatta salva l'applicazione di un altro caso come indicato nella frase 1. Ciò non pregiudica il diritto dell'acquirente di recedere dal contratto ai sensi dell'art. 8 n. 2 dei presenti TCG.
Oltre ai casi previsti dai presenti TCG, il nostro cliente può recedere dal contratto anche nel caso in cui ci risultasse definitivamente impossibile fornire l'intero ordine prima del trasferimento del rischio. Il cliente può recedere dal contratto anche qualora ci risultasse impossibile fornire una parte dell'ordine e la fornitura parziale o la prestazione parziale non siano d'interesse per il cliente, inoltre il cliente può richiedere una riduzione ragionevole del prezzo. Se un termine di consegna vincolante indicato da noi in casi eccezionali non viene rispettato per motivi imputabili a noi, il cliente può recedere dal contratto dopo averci concesso per iscritto un periodo di proroga ragionevole con minaccia di recesso e dopo che tale periodo di proroga è trascorso senza alcun esito per ragioni imputabili a noi. Sono escluse ulteriori rivendicazioni da parte del nostro cliente nella misura risultante dall'art. 10. Se l'impossibilità non è imputabile a nessuna delle parti contraenti, abbiamo diritto a una parte del compenso corrispondente al servizio fornito.
Qualora il mancato rispetto delle scadenze sia dovuto a cause di forza maggiore, come ad esempio mobilitazione, guerra, sommosse, pandemie o eventi simili fuori dal controllo del venditore, quali scioperi o serrate, i termini di scadenza concordati in modo vincolante vengono prorogati per i periodi durante i quali persistono il suddetto evento o i suoi effetti. Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto una volta trascorsi 3 mesi dalla data di consegna originaria. Resta impregiudicato il diritto di recedere dal contratto per impossibilità di consegna.
Art. 9 Garanzia per difetti
La merce si considera difettosa se, al momento del trasferimento del rischio, non soddisfa i requisiti soggettivi, oggettivi o di installazione. I requisiti soggettivi che si discostano dai requisiti oggettivi devono essere espressamente convenuti nel contratto. Le informazioni contenute negli opuscoli, nelle pubblicità o in Internet non costituiscono un accordo che si discosta dai requisiti oggettivi. Se i requisiti soggettivi convenuti nel contratto si discostano da quelli oggettivi, la difettosità deve essere determinata sulla base dei requisiti soggettivi per la merce.
Il cliente è tenuto a controllare tempestivamente la merce fornita da HOBART e la fattura, per quanto ciò sia possibile nel corso della normale attività commerciale. Il cliente deve comunicare a HOBART per iscritto eventuali difetti della merce fornita ed eventuali reclami in merito a consegne errate o incomplete entro due settimane dalla consegna della merce. Se un difetto non è evidente al momento della consegna, il cliente deve comunicare a HOBART il difetto per iscritto entro due settimane dal momento in cui l'ha individuato. Se entro il termine sopraindicato non ha luogo alcuna notifica, la merce si considera accettata e il cliente non può più esercitare i suoi diritti di reclamo per difetti. Per il rispetto del termine è sufficiente l'invio tempestivo della notifica. Questa esclusione non si applica se il difetto è stato occultato in modo fraudolento da noi, dal nostro rappresentante legale o da un nostro ausiliario. L'art. 377 del Codice commerciale tedesco (HGB) resta impregiudicato.
Abbiamo il diritto e l'obbligo di fornire una prestazione sostitutiva per difetti che erano già presenti nella nostra merce al momento del trasferimento del rischio. Il cliente deve stabilire un termine ragionevole per la prestazione sostitutiva. Il tipo di prestazione sostitutiva è a nostra discrezione sotto forma di fornitura sostitutiva o di riparazione. Abbiamo il diritto di rifiutare una prestazione sostitutiva se questa comporta costi sproporzionati per noi. Il cliente non ha alcun diritto di ritenzione sulla base di presunte richieste di garanzia. Ciò non si applica a richieste di garanzia incontestate o stabilite legalmente. In tali casi, il diritto di ritenzione è limitato a un importo adeguato ai costi previsti per la correzione del difetto.
Il periodo di prescrizione per i diritti di garanzia è pari a 12 mesi dal trasferimento del rischio. Ciò non si applica se la legge prevede periodi di prescrizione più lunghi conformemente agli artt. 438 (1) n. 2 (edifici e oggetti per edifici), 479 (1) (diritto di regresso) e 634a (vizi di costruzione) del Codice civile tedesco (BGB).
Art. 10 Responsabilità
HOBART risponde illimitatamente per danni derivanti da lesioni tali da compromettere la vita, l'incolumità fisica e la salute, per occultamento fraudolento di difetti, per reclami ai sensi della Direttiva sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi (Product Liability Act), per dolo o colpa grave da parte di HOBART, di un rappresentante legale o di un ausiliario, nonché per danni coperti da una garanzia o assicurazione concessa da HOBART o a un rischio di approvvigionamento assunto da HOBART. Per i danni non coperti dalla frase 1, HOBART risponde solo per il risarcimento di danni prevedibili tipici di questo tipo di contratto in casi di negligenza lieve e solo se un obbligo il cui corretto adempimento è essenziale per l'esecuzione del presente contratto, e su cui il partner contrattuale poteva fare affidamento, è stato violato da HOBART, da un rappresentante legale o da un ausiliario.
Le disposizioni riportate al precedente paragrafo 1 si applicano a tutte le richieste di risarcimento danni (nello specifico per danni in aggiunta alle prestazioni e danni in sostituzione della prestazione), a prescindere dalla base giuridica, in particolare a causa di difetti, violazioni di obblighi derivanti dal rapporto contrattuale o da fatto illecito. Tali disposizioni si applicano anche alle richieste di rimborso di spese vane conformemente all'art. 284 del Codice civile tedesco (BGB). Tuttavia, la responsabilità per ritardo sarà determinata ai sensi dell'art. 8 n. 3 dei presenti TCG.
Se, in caso di violazione di un obbligo cardinale, abbiamo coperto il rischio di danni tipici del contratto a mezzo di un'assicurazione di responsabilità civile verso terzi, la nostra responsabilità e quella dei nostri rappresentanti legali o ausiliari è limitata all'importo dei pagamenti effettuati dall'assicurazione di responsabilità civile verso terzi. Per quanto concerne i pagamenti che non competono all'assicuratore, siamo responsabili del risarcimento dell'importo della somma assicurata.
Art. 11 Riserva di proprietà
Fino al rimborso di tutti i crediti (inclusi i crediti relativi al saldo dei pagamenti) a cui abbiamo diritto nei confronti del nostro cliente oggi e in futuro per qualsiasi motivo legale, ci vengono concesse le seguenti garanzie, che rilasceremo su richiesta a nostra discrezione se il loro valore supera continuamente i crediti di oltre il 20%.
Ci riserviamo la proprietà degli articoli consegnati fino all'esecuzione del completo pagamento. In caso di violazione del contratto da parte del cliente, nello specifico in caso di ritardo nel pagamento, siamo autorizzati a richiedere la restituzione della merce dopo aver inviato un sollecito e il cliente è tenuto a restituirla.
Il nostro cliente è autorizzato a rivendere gli articoli forniti nel corso della normale attività commerciale. Tuttavia, il cliente ci cede tutti i crediti pari all'importo del prezzo di acquisto concordato tra noi e il cliente (IVA inclusa) derivanti dalla rivendita, indipendentemente dal fatto che gli articoli forniti siano venduti prima o dopo la lavorazione. Se tra il cliente e l'acquirente del cliente esiste un rapporto di conto corrente ai sensi dell'art. 355 del Codice commerciale tedesco (HGB), la cessione dei crediti si estende al saldo residuo esistente dopo la rivendita.
Il cliente è autorizzato a riscuotere il credito del prezzo di acquisto dalla rivendita anche dopo la sua cessione. Ciò non pregiudica il nostro diritto di riscuotere personalmente i crediti. Tuttavia, ci impegniamo a non riscuotere i crediti fintanto che il cliente adempie regolarmente ai suoi obblighi di pagamento e non è in ritardo nei pagamenti. In tal caso, tuttavia, il cliente è tenuto a comunicare i crediti ceduti e i relativi debitori alla prima richiesta, a fornire tutte le informazioni necessarie per la riscossione, a presentare tutti i documenti rilevanti e a notificare la cessione a terzi (Riserva di proprietà estesa).
Se gli articoli forniti sono mischiati in modo inscindibile ad altri articoli che non sono di nostra proprietà, acquisiamo la comproprietà del nuovo articolo in proporzione al valore degli articoli forniti rispetto al valore degli altri articoli mischiati. Il cliente conserva la comproprietà per nostro conto.
Il cliente non può né dare in pegno gli articoli forniti né cederli a titolo di garanzia. In caso di sequestro, confisca o altre disposizioni da parte di terzi, il cliente deve informarci tempestivamente e fornirci tutte le informazioni e tutti i documenti necessari per tutelare i nostri diritti. I funzionari giudiziari o le terze parti devono essere informati della nostra proprietà.
In caso di sequestro delle merci soggette a riserva di proprietà da parte di terzi, il cliente deve indicare la nostra proprietà, informarci tempestivamente e, se necessario, inviarci una copia della relazione di sequestro. Eventuali costi e danni sono a carico del cliente.
Il cliente è tenuto a trattare sempre con cura la merce soggetta a riserva di proprietà e a mantenerla in buone condizioni. Se l'articolo fornito è soggetto a un ciclo di manutenzione regolare, il cliente si impegna a provvedere alla manutenzione dell'articolo a intervalli adeguati o a farlo revisionare dall'assistenza. Il cliente è tenuto ad assicurare la merce soggetta a riserva di proprietà per un importo adeguato, se l'assicurazione di tali articoli è consuetudine nel normale svolgimento dell'attività commerciale.
Art. 12 Richieste di risarcimento danni da parte di HOBART GmbH
Se il nostro cliente non adempie al contratto o recede dall'ordine senza un giustificato motivo, possiamo richiedere il 35% del prezzo contrattuale concordato a titolo di risarcimento per il danno causato dalla violazione degli obblighi. Se l'oggetto della fornitura è stato consegnato, tale importo viene maggiorato delle spese di trasporto e dei costi di revisione della merce ritirata. Il cliente ha il diritto di dimostrare che il danno è inferiore a tale importo.
In caso di danni particolarmente ingenti, come prodotti su misura o costi di riparazione o revisione considerevoli derivanti da un uso improprio o uno stoccaggio non adeguato della merce ritirata, ci riserviamo il diritto di dimostrare e richiedere un risarcimento maggiore rispetto al risarcimento forfettario indicato all'art. 11 (1).
Art. 13 Assistenza post-vendita
La nostra assistenza post-vendita comprende riparazioni e lavori di manutenzione in conformità con le tariffe di fatturazione applicabili. Le riparazioni vengono eseguite da noi in modo tale che l'articolo sia di nuovo funzionante dopo l'intervento. Eventuali parti difettose vengono sostituite se ciò è necessario per garantire il corretto funzionamento. Conformemente all'art. 9 di cui sopra, forniamo una garanzia per le parti sostituite e quelle riparate.
I tecnici dell'assistenza post-vendita non sono autorizzati a fornire garanzie o altre dichiarazioni vincolanti per il venditore.
Le disposizioni riportate all'art. 10 dei presenti TCG si applicano di conseguenza ai danni e ai difetti nell'ambito dei servizi di riparazione o manutenzione.
Art. 14 Implementazione del Regolamento UE “Data Act”
Ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2854 (UE Data Act), i nostri clienti nell'ambito dell'Unione Europea (clienti UE) hanno il diritto di richiedere l'accesso ai dati generati dalle macchine che hanno acquistato, noleggiato o preso in leasing (dati sui prodotti). Ulteriori informazioni in merito sono disponibili sul nostro sito web: [link to Data Act Notice].
Se il prodotto di cui il cliente desidera recuperare i dati supporta SmartConnect365 (prodotto SC), i dati del prodotto vengono caricati sul cloud SmartConnect365 a intervalli regolari per il prodotto. Il cliente UE può quindi recuperare e scaricare i dati generati e caricati online tramite l'applicazione SmartConnect365.
Per i prodotti che non supportano SmartConnect365, i dati generati vengono memorizzati nella memoria locale del prodotto. I dati del prodotto memorizzati possono essere esportati tramite l'interfaccia USB utilizzando una chiavetta USB (Accesso Diretto, di seguito "prodotto AD"). Su richiesta, ulteriori metadati possono essere messi a disposizione del cliente.
I prodotti AD che non dispongono di un'interfaccia USB di serie, saranno dotati gratuitamente di una tale interfaccia da HOBART Ltd. su richiesta separata del cliente UE, a condizione che il prodotto sia stato immesso sul mercato dal costruttore dopo l'entrata in vigore del regolamento UE Data Act (12 settembre 2025). I clienti possono utilizzare il seguente modulo di contatto [link al modulo di contatto] per richiedere l'installazione di un'interfaccia USB su un prodotto AD.
Il titolare dei dati del prodotto ottenuti come descritto nei paragrafi precedenti è HOBART GmbH. I dati del prodotto non possono essere utilizzati per lo sviluppo o il perfezionamento di prodotti propri del cliente che sono in concorrenza con i prodotti offerti da HOBART GmbH. È inoltre vietata la divulgazione delle informazioni a terzi per questo scopo.
Per richieste specifiche relative alla divulgazione dei dati del prodotto a terzi con sede nell'UE sono disponibili ulteriori informazioni sul nostro sito web: [link to Data Act Notice]
Art. 15 Disposizioni finali / Foro competente
La nullità di singole parti del contratto o dei presenti TCG non pregiudica la validità delle restanti disposizioni del contratto o dei TCG.
Per la valutazione di qualsiasi rapporto giuridico con i nostri clienti si applica esclusivamente il diritto tedesco, con esclusione delle norme che regolano la vendita internazionale dei beni mobili, anche se la sede legale del cliente si trova all'estero.
Il foro competente per tutte le controversie derivanti dai rapporti commerciali con i nostri clienti è Offenburg (Germania), a condizione che il cliente sia un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale del settore pubblico. Il luogo di adempimento è Offenburg (Germania). Abbiamo inoltre il diritto di intentare un'azione legale presso la sede del cliente.
Offenburg, 10 settembre 2025